Anno XI 
Sabato 12 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Marzo 2025

Visite: 112

Dopo il successo del primo incontro con il prof. Gianluca Fulvetti, il “Galilei-Artiglio” concede il bis con un nome di peso della critica letteraria: martedì 18 marzo, alle ore 15:30, presso la prestigiosa sede di Villa Paolina (via Machiavelli, 2) a Viareggio si terrà la conferenza Il libro della memoria in Dante e in altri autori tra Medioevo e Rinascimento, a cura del prof. Alberto Casadei, dell’Università di Pisa. L’evento, ad ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza, rientra nel ciclo di incontri Primavera umanistica, organizzato dall’I.I.S. Galilei-Artiglio con il patrocinio di Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e LIDUP (Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa).

“Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare Alberto Casadei - spiega la professoressa Isabella Morabito, responsabile del progetto - il professore garantisce una continuità con i pomeriggi danteschi che il nostro istituto ha organizzato per diverso tempo. Inoltre, sarà un modo per celebrare il padre della lingua italiana, cui è dedicato il Dantedì, la giornata del 25 marzo. Nonostante i numerosi impegni, Casadei si è reso disponibile e per questo invito tutta la cittadinanza a godere di questo momento di alta cultura”. 

IL RELATORE. Alberto Casadei è nato a Forlì nel 1963. Si è laureato e specializzato in Letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, dove attualmente insegna come professore ordinario. Ha pubblicato numerosi lavori sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento e diversi contributi riguardanti la materia dantesca. Sul versante della didattica, ha lavorato a manuali per corsi universitari e istituti secondari di secondo grado. Casadei è anche autore di testi narrativi vincitori di numerosi premi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La biblioteca comunale "Sirio Giannini" di Seravezza ha allestito un nuovo angolo con proposte di lettura strettamente…

Nuovo appuntamento con la rassegna 'Scrittori e lettori a Villa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Presentazione libro di Lorena Pensato Non è patriarcato. Femminicidi e omicidi in famiglia…

Il Carnevale vive oltre il Carnevale nella valorizzazione dei suoi aspetti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie