Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
L'allarme è scattato intorno alle 5 di questa mattina al quartiere Diaz dove era stato segnalato un furto in corso all'interno di una tabaccheria. Una pattuglia di carabinieri del Norm della compagnia di Viareggio è intervenuta sul posto e ha, effettivamente, constatato l'effrazione del negozio sorprendendo, inoltre, un cittadino nordafricano con addosso degli oggetti provenienti proprio dall'interno della tabaccheria: un personal computer, delle sigarette e un telefono cellulare oltre a pochi altri oggetti. A quel punto è scattato l'arresto in flagranza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 475
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione di venerdì pomeriggio fra i vertici della Fondazione Carnevale e le autorità, dopo l’allerta meteo di colore giallo diramato dalla Regione Toscana. Alla fine, dopo un’attenta analisi della situazione e delle previsioni meteo, la decisione di dar vita a una sorta di “spezzatino”: resta confermata per sabato l’esibizione della regina delle sigle dei cartoni animati, che sarà alle 15 sul palco di piazza Mazzini (a ingresso libero per il pubblico).
Al termine, verso le 16,30, la cerimonia inaugurale del Carnevale, ma niente carri. Per loro, tutto rimandato alle 15 di domenica, quando il triplice colpo di cannone segnerà l’avvio del primo dei sei corsi mascherati. Una svolta per certi versi sorprendente, dopo che per tutta la giornata di venerdì era parsa scontata anche la conferma della sfilata dei carri per il sabato.
Le previsioni indicano un peggioramento delle condizioni meteo per la seconda parte del pomeriggio del sabato, quella in cui avrebbero dovuto sfilare i carri, tanto che si ipotizza come l’allerta gialla potrebbe diventare arancione. Per ragioni di sicurezza è stato dunque deciso di spostare il corso vero e proprio alla domenica. Rimandato anche lo spettacolo dei fuochi d’artificio, che si svolgerà domenica al termine della sfilata dei carri.