Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 85
Si chiama “Dedicato a Lorenzo Viani” la due giorni organizzata in occasione dell’anniversario della nascita (1 novembre 1882) e della morte (2 novembre 1936) dell’artista viareggino.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 31 ottobre alle 10,30 con la presentazione del libro Lorenzo Viani, scrittore e poeta di Manrico Testi (Edizioni Pezzini, Viareggio).
Domenica 7 novembre, invece, sempre alle 10.30, la conferenza a cura di Umberto Sereni dal titolo “Estate 1921: D’Annunzio, De Ambris, e Viani nella crisi italiana”.
L’ingresso è gratuito ma è necessario esibire il greenpass.
La GAMC possiede la più importante raccolta pubblica di Viani con 85 esemplari fra cui il Volto Santo, la Testa di pazza, unica scultura nota del Maestro. Conserva inoltre 17 matrici xilografiche testimonianza eccezionale dell’attività incisoria dell’artista. In collezione anche il Ritratto di Lorenzo Viani eseguito da Arturo Martini nel 1937-38, esposto alla Biennale di Venezia e poi donato dallo scultore alla città di Viareggio quale omaggio all’amico scomparso.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 35
Brigata mutuo sociale per l’abitare ha intrapreso, mercoledì 27 ottobre, un’azione simbolica di protesta in via Ponchielli: sono andati con le maschere di personaggi della Warner Bross ad appendere uno striscione con su scritto: “Le case vanno assegnate”.
“In via Ponchielli, infatti, da alcuni anni sono state terminate alcune abitazioni destinate all’emergenza abitativa ma non sono ancora state assegnate – dichiara il gruppo – dopo una singolare assegnazione ad un consigliere comunale che poi ha rinunciato, quelle case sono rimaste disabitate nonostante in città ci siano sempre più persone in emergenza abitativa. Il signor Del Ghingaro, invece di occuparsi delle campagne elettorali in altre città, farebbe bene a risolvere l’emergenza abitativa nella nostra città”.
Brigata mutuo sociale per l’abitare non esclude azioni di ben altro genere in futuro, per proseguire la loro lotta per il diritto all’abitare.
M. G.