Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 64
Venerdì 14 gennaio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero nazionale di 4 ore indetto dai sindacati FILT Cgil, FIT Cisl, UILT Uil, UGL trasporti, UGL Autoferro FAISA Cisal.
Lo sciopero è così articolato:
Provincia di PISA
- Dalle 11:59 alle 15:59 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella città di Firenze (FIRENZE URBANO)
- Dalle 18.00 alle 22.00 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nelle province di LIVORNO, LUCCA, PISTOIA e nel bacino di MONTECATINI:
- Dalle 17.30 alle 21.30 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella provincia di PRATO, AREZZO, SIENA e GROSSETO, nel bacino di EMPOLI, nel bacino di PIOMBINO/VAL DI CORNIA e per il servizio FIRENZE EXTRAURBANO:
- Dalle 17.00 alle 21.00 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, verificatori, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi.
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
Nella provincia di MASSA CARRARA:
- Dalle 11.00 alle 15.00 per addetti al movimento e personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi;
- 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dal livello di adesione allo sciopero.
Lo sciopero è stato indetto per protestare in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL).
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).
Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social:
Twitter: @AT_Informa
Facebook: Autolinee Toscane
Ricordiamo che la percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane indetto da Filt CGIL e UIL Trasporti è stata del 35,95%.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 56
A causa dell’aumento delle assenze di molti autisti anche nel Dipartimento Nord a causa della diffusione della pandemia Covid-19, Autolinee Toscane informa che oggi, 7 gennaio 2022, potrebbero verificarsi disagi per gli utenti del traporto pubblico locale su gomma nelle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Dato che oggi molte scuole torneranno alla propria attività dopo le chiusure per le festività natalizie, Autolinee Toscane per sopperire alla mancanza straordinaria di autisti ha predisposto un piano specifico volto a garantire comunque il trasporto sia degli studenti verso e da le scuole, sia dei lavoratori pendolari.
Per questa ragione Autolinee Toscane ha chiesto ai propri autisti (che ringrazia) di spostare ad altro periodo eventuali turni di riposo e la disponibilità a ore di straordinario.
Inoltre, il servizio è stato ridisegnato cercando di concentrare eventuali disagi nelle fasce orarie che non interessano né il trasporto degli studenti né quello dei lavoratori pendolari così da concentrare gli autisti nelle fasce orarie a più alto utilizzo da parte di studenti e pendolari.
Nonostante tutto questo lavoro, comunque oggi saranno possibili disagi.
In particolare:
PISA
Nel servizio urbano di Pisa potrebbero diminuire le frequenze di tutte le corse.
Nel servizio urbano di Pontedera mancherà solo la navetta A dalle 15.50 alle 17.50.
Nell'urbano di Volterra disagi dalle 11.35 alle 13.40.
La linea 320 di San Miniato funzionerà dalle 14.45 alle 20.30 solo nella tratta piazza Dante -piazza Eufemi.
Sulla linea 500 Volterra-Pontedera non sarà effettuata la corsa delle ore 6.20 e la corsa Pontedera-Lajatico-Volterra delle ore 7.45.
MASSA CARRARA
Nelle linee extraurbane disagi previsti per la corsa Aulla- Pontremoli e Pontremoli - Bagnone (ma vi saranno alcune corse "bis"), e Villafranca - Mulazzo.
Nel servizio urbano previsti disagi 7 e 13 e per tutta la giornata ci saranno meno corse nelle linee urbane di costa 51 e 52 di Carrara e 60 e 61 di Massa.
Dalle 13 alle 15 su linea Massa- Casette ci sarà un bus sostitutivo della ditta Lorenzini.
LUCCA:
La Lam Verde nella città di Lucca viaggerà a metà frequenza da inizio servizio fino alle 11.00;
La Linea 31 di Viareggio viaggerà a metà frequenza dalle 7.00 alle 9.00.
Disagi possibili anche lelle tratte extraurbane e in particolare per la E10 delle 14.10 da Bagni di Lucca a Lugliano e per la E14 delle 14.45 da Fornoli a P.te Bussato.
Disagi anche per la E8 Altopascio-Lucca delle 06:58.
LIVORNO:
Non si prevedono disagi nel servizio, al netto di ulteriori assenze causa Covid che si verificassero nelle prossime ore.