Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 36
Al via i patti formativi tra il comune di Viareggio e gli istituti comprensivi del territorio comunale. La giunta Del Ghingaro ha infatti approvato la bozza di protocollo tra comune e istituti comprensivi del territorio, scuole primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di codificare un sistema di progettualità e programmazione che tuteli crescita, la formazione scolastica e lo sviluppo della personalità di alunni che presentano difficoltà sul piano sociale e dell’apprendimento.
Obiettivi quelli di garantire l'accesso in condizione di pari opportunità; l’inclusione scolastica dei ragazzi in condizioni di svantaggio personale, economico e sociale; la prevenzione della dispersione scolastica; il contrasto alla povertà educativa; il sostegno per il conseguimento del successo scolastico e formativo; la valorizzazione dell'autonomia dei soggetti, la qualificazione e il rafforzamento dell'offerta formativa, per renderla più rispondente alle differenze e alle identità di ciascuno, nonché maggiormente rispettosa dei ritmi di apprendimento.
«Questa Amministrazione, tramite i servizi sociali, da sempre collabora con gli Istituti Scolastici del territorio – dichiara la vicesindaca e assessora al Welfare Federica Maineri – sia per combattere la dispersione scolastica, che per creare una rete strutturata che possa aiutare gli studenti che presentano problematiche nell’apprendimento o nella capacità di socializzazione. Questi patti, unici nel loro genere in tutta la Provincia di Lucca, rafforzano una collaborazione esistente che oggi si formalizza e prevede una serie di azioni di carattere socio-educativo a cura di figure professionali specifiche che possano supportare il minore nel proprio percorso scolastico».
Le scuole coinvolte sono l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, l’Istituto Comprensivo Marco Polo-Viani, Istituto Comprensivo Centro-Migliarina-Motto, l’Istituto Comprensivo Torre del Lago, l’Istituto Comprensivo Darsena.
I beneficiari dei percorsi individuati saranno i ragazzi che appartengono a nuclei familiari vulnerabili o che presentano problematiche relazionali e comportamentali.
Il Comune di Viareggio «si assume l’obbligo della spesa necessaria alla realizzazione dei Percorsi Formativi attivati a tutela degli studenti, nonché dell’individuazione, anche in collaborazione con gli Istituti Comprensivi, di adeguate professionalità nell’ambito delle Associazioni e/o di soggetti del Terzo Settore presenti sul territorio».
Gli Istituti Scolastici si impegnano invece a «garantire che la programmazione della rete scolastica avvenga tenendo conto delle specifiche esigenze degli studenti destinatari”, oltre a “mantenere fin dalle fasi iniziali un contatto costante con la famiglia dell’alunna/o, a fornire strumenti didattici e tecnologici necessari, a concordare con gli educatori il percorso formativo e a individuare gli obiettivi nonché le competenze imprescindibili che la/lo studente dovrà raggiungere al termine del percorso».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 35
Nella serata di sabato gli agenti delle squadre volanti del commissariato di Viareggio hanno arrestato un cittadino marocchino, O.E. 29 anni, in Italia senza fissa dimora, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Due equipaggi della Squadra Volante alle 21, durante un normale passaggio perlustrativo all’interno della pineta di Ponente, hanno notato due extracomunitari in sella alle biciclette che, alla loro vista, si davano alla fuga in direzione Via Fratti.
Uno dei due è stato raggiunto in Via Bertini dove è stato bloccato dopo un ulteriore tentativo di fuga e perquisito; all’interno degli slip dell’uomo sono stati trovati due panetti di hashish per un peso complessivo di 194,8 grammi oltre ad un sacchetto in cellophane contenente svariate dosi di cocaina pari a 33 grammi e una bilancina elettronica; nelle sue tasche sequestrato denaro contante per 1.210 euro.
O.E., persona già gravata da numerosi precedenti, è stato dichiarato in arresto e associato presso la casa circondariale di Lucca.