Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 44
Tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a Mare si potranno ammirare nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Al Corso Mascherato l’opera fuori concorso progettata dal maestro Franco Malfatti e completata dallo staff di collaboratori e colleghi dopo la sua scomparsa.
Il secondo Corso Mascherato inizierà alle ore 16.
20 ANNI FA L’APERTURA
DELLA CITTADELLA
Il Corso Mascherato, per una straordinaria coincidenza, cade proprio a venti anni esatti dallo storico trasloco dei carri dai capannoni di via Marco Polo alla Cittadella. Il 26 settembre 2001 i vecchi hangar si spalancarono per l’ultima volta. Realizzati a tempo di record dopo l’incendio del 1960 quei capannoni hanno accolto generazioni di artisti del Carnevale per quarant’anni e sono stati custodi di un’arte che si è trasformata nel solco della tradizione.
Per ricordare quei momenti, sui canali social del Carnevale, sarà online un cortometraggio con il racconto del progettista della Cittadella Francesco Tomassi e le immagini di quella storica giornata.
Nessuna descrizione della foto disponibile.
GLI ARTISTI DEI CARNEVALI NEW ORLEANS E PUTIGNANO
Al Corso Mascherato sarà presente Jonathan Bertuccelli, costruttore per il Mardì Gras di New Orleans uno dei più bei Carnevali d’America. E’ figlio di Raul Bertuccelli, maestro che ha esportato l’arte del Carnevale di Viareggio in Louisiana e da anni porta avanti la tradizione di famiglia con lo Studio 3. Dal Carnevale di Putignano sarà invece presente l’artista Pino Nardelli.
MISS ITALIA 2020 AL CARNEVALE
Ospite del Corso Mascherato è Martina Sambucini, Miss Italia 2020. Venti anni, romana di Frascati, prima ragazza con la corona e la mascherina, ha rappresentato fin dalla sua elezione, avvenuta a metà dicembre, il simbolo di una gioventù impegnata, soprattutto con lo studio, a contribuire alla ripresa di un Paese che vuol rilanciarsi e tornare alla normalità. Ha vinto il titolo su internet, in streaming, senza le telecamere della tv, senza pubblico, né passerella né momenti di spettacolo; alle prese anche lei con il Covid, si é diplomata in Dad e studia Psicologia.
Carnevale Viareggio
IL PUZZLE
E’ in vendita il primo puzzle dedicato al Carnevale di Viareggio. In due versioni: una con il manifesto del Carnevale Universale ed una con la prima apparizione di Burlamacco e Ondina, Viareggio in Maschera 2021 - copertinanella versione per la copertina della rivista Viareggio in Maschera del 1931. I puzzle, da un’idea di Marco Marmugi, sono in versione da mille pezzi e da 96 pezzi per i bambini.
I 100 ANNI DI “VIAREGGIO IN MASCHERA”
Torna in edicola “Viareggio in Maschera” la rivista del Carnevale di Viareggio, edita dalla Fondazione Carnevale. Edizione speciale per celebrare i cento anni del magazine, che dal 1921 fissa su carta ogni edizione dei Corsi Mascherati. Suggestivi racconti fotografici e testimonianze storiche per narrare questo speciale Carnevale autunnale.
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI CARRI ALLEGORICI
Domani (domenica 26) sarà possibile partecipare a visite guidate (minimo 10 partecipanti) all’interno del circuito per scoprire le costruzioni allegoriche, in sosta sui Viali a Mare. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 342.9207959. Il ritrovo è alle ore 13,30 agli ingressi di piazza Mazzini. Il biglietto costa 5 euro e per l’accesso è obbligatorio esibire il green pass. Alle ore 14,30 fine visita e uscita sempre dagli ingressi di piazza Mazzini.
I PROSSIMI CORSI MASCHERATI
I prossimi Corsi Mascherati sono in programma sabato 2 (ore 18), domenica 3 (ore 16) e sabato 9 ottobre (ore 18).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 72
Nella tarda mattinata di ieri la Guardia Costiera di Viareggio, al comando del Capitano di Fregata (CP) Alessandro Russo, ha coordinato un’operazione di soccorso a favore di sei persone a bordo di un’imbarcazione a vela rimasta incagliata nei pressi dell’imboccatura del porto di Viareggio.
L’operazione è iniziata verso le 11.30, quando la sala operativa della Guardia Costiera viareggina ha ricevuto sul canale 16 VHF (canale internazionale di soccorso marittimo) il MAY-DAY lanciato da un’imbarcazione a vela di circa 40 metri battente bandiera monegasca rimasta incagliata durante la manovra di atterraggio nel porto di Viareggio: gli occupanti sono stati invitati a mantenere la calma e ad indossare i giubbotti di salvataggio, mentre è stato immediatamente inviato sul punto il battello pneumatico GC A78 per la vigilanza e l’interdizione dello specchio acqueo interessato dal traffico in ingresso e uscita dal porto, contestualmente è stato disposto anche l’intervento di un rimorchiatore locale.
I diportisti sono riusciti a guadagnare la terraferma utilizzando il tender di bordo, non richiedendo l’intervento di personale medico. In mattinata sono stati inviati in zona un battello veloce ed una pattuglia terrestre, ed i militari intervenuti hanno confermato l’assenza di sversamenti di idrocarburi, né altro tipo di criticità.
I militari della Guardia Costiera intervenuti via mare, sotto il costante monitoraggio della Sala Operativa della Direzione Marittima di Livorno, hanno accertato il buono stato di salute degli occupanti e garantito il regolare svolgimento delle manovre di ingresso e uscita dal porto di Viareggio, supervisionando altresì le operazioni di assistenza in favore del veliero incagliato, che si sono concluse con successo alle ore 12.30.
Sono in corso gli accertamenti per stabilire le dinamiche dell’evento che, comunque, non ha causato danni all’ambiente marino.
Il Comando della Guardia Costiera di Viareggio ricorda che, in caso di emergenze a mare, il Numero Blu da comporre è il 1530 sia da utenza fissa che cellulare, attivo h 24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare e, via radio, il canale VHF 16.-
Il Comandante del Porto sottolinea al riguardo che “la Capitaneria di porto, oltre a monitorare costantemente la situazione, ha chiesto la diramazione di uno specifico avviso i naviganti in merito ai bassi fondali rilevati nei pressi dell’imboccatura portuale.
Sono, inoltre, già state avviate positive interlocuzioni al fine di programmare interventi volti a ripristinare i necessari pescaggi di sicurezza in corrispondenza dell’imboccatura del porto di Viareggio e dell’intero avamporto, adottando ogni ulteriore utile iniziativa per garantire la sicurezza della navigazione e portuale.”
Il Comando della Guardia Costiera di Viareggio ricorda che, in caso di emergenze a mare, il Numero Blu da comporre è il 1530 sia da utenza fissa che cellulare, attivo h 24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare e, via radio, il canale VHF 16.