Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 55
"Siamo tantissimi, facciamoci un applauso" e il corteo anti ciclovia leccionica sfoggia la propria umile determinazione: centinaia, forse di più, le persone che hanno partecipato al corteo contro la costruzione della ciclovia tirrenica che dovrebbe "sventrare" la riserva naturale della Lecciona.
Il corteo è partito dai cancelli dall'ancora chiuso Stadio dei Pini – per mettere subito le cose in chiaro –, in questa zona era stato stabilito dovesse passare anche il nuovo asse di penetrazione.
Sotto il sole cocente i manifestanti hanno iniziato la loro marcia, ci sono tutti: associazioni ambientaliste, politica, ma anche cittadini giovani e anziani, genitori e figli.
Mentre avanza, il corteo aumenta il proprio volume, tante persone si uniscono e sotto i colpi di megafono si alza il coro "la lecciona non si tocca". A intervallare, alcuni rappresentati di associazioni ambientaliste e politiche hanno dichiarato i propri pensieri riguardo l'azione politica dell'amministrazione comunale.
Una delle principali tesi è che la ciclovia rappresenti l'espressione di un potere sovranista – quello dell'amministrazione – che guarda al profitto, alla capitalizzazione del territorio, come unica via a scapito dell'ambiente e degli interessi sociali.
Per alcuni manifestanti l'asse di penetrazione, progetto che dovrebbe facilitare il trasporto degli yacht attraverso una via apposita spianando la strada alle grandi aziende portuali risparmiandogli di passare per via Coppino, e la costruzione della ciclovia tirrenica alla Lecciona sarebbero collegate. Se l'amministrazione dovesse far costruire l'asse di penetrazione che passerà attraverso il Viale dei Tigli come potrebbe farci passare anche la ciclovia tirrenica?
Dopo ieri, vedremo se il primo cittadino tergiverserà aspettando un nuovo e, forse, ancora più nutrito e agguerrito corteo, o deciderà di prendere atto di quanto sta accadendo. Un ulteriore appunto meritevole di essere analizzato in questa istanza è: perché, visto l'attuale dissenso cittadino, in sede decisionale furono soltanto tre i contrari alla ciclovia passante per la Lecciona? La politica non dovrebbe rappresentare i cittadini?
Foto di Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 49
Intorno alle 3 di stanotte, alla marina di Torre del Lago, due fratelli di 44 e 54 anni, italiani, sono stati accoltellati da un soggetto presumibilmente magrebino, che poi è scappato.
Uno dei due ha riportato ferite importanti al torace, ma non è in pericolo di morte, come pure l'altro fratello, il quale ha dichiarato che stavano ballando (l'ordinanza che limita la musica è scaduta) e per futili motivi è scaturita la lite che è degenerata.
Sono in corso le indagini per risalire all'autore del gesto.