Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 41
Un Burlamacco di cartapesta sul tuo terrazzo! Le Botteghe della Cartapesta lanciano l'iniziativa "RI Creiamo il Carnevale", che va a decorare i terrazzi di via Mazzini durante tutto il periodo di Carnevale.
"Abbiamo disponibili 25 pannelli di compensato e cartapesta (di cui vedete due esempi in foto) - spiegano gli organizzatori - che rappresentano la gioia del Carnevale, con Burlamacco in vari luoghi cittadini, realizzati con un gruppo di ragazzi diversamente abili. Cosa potete fare? Se abitate in via Mazzini, nel tratto tra via Fratti e la piazza, potete appenderli al vostro terrazzo! Attenzione! Basta solo prenotarsi al numero che vi indichiamo. Il pannello poi vi verrà recapitato e montato, tutto gratuitamente. A fine Carnevale verrà ritirato, sempre a nostra cura".
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e sostenuto dal Comune di Viareggio e dalla Fondazione Carnevale.
"Entro martedì 14 settembre prenotate il vostro pannello!" dichiarano (Giovanna 3491640207).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 40
FenealUil - FilcaCisl - FilleaCgil Lucca e Massa Carrara, a seguito dell'incidente mortale sul lavoro, proclamano per domani (9 settembre) otto ore di sciopero nel distretto marmo apuoversiliese.
"Purtroppo - esordiscono i sindacati - l'escalation degli infortuni gravi successi nelle cave a Carrara la scorsa settimana è culminata con un infortunio mortale in un piazzale di marmo in Versilia".
"Non è possibile andare avanti così! - tuonano le sigle - È giusto fermarsi tutti e riflettere. Trovare la forza di continuare a lavorare come se nulla fosse successo non è possibile. Per questo domani giovedì 9 settembre proclamiamo 8 ore di sciopero in tutto il distretto del marmo apuoversiliese".
"Dopo un periodo positivo la situazione degli infortuni nel settore sta di nuovo precipitando, sicuramente stiamo di nuovo tutti sbagliando qualcosa. Noi vediamo troppi lavoratori fare 2/3 cose contemporaneamente e nei piazzali troppi operai a movimentare carichi pericolosi da soli". Secondo le OOSS è necessario vederci in faccia urgentemente tra datori di lavoro, lavoratori, sindacati, istituzioni e Ausl per trovare soluzioni.