Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 341
Terribile incidente in zona Migliarina. In via della Gronda, all'altezza dell'uscita autostradale, due automobili si sono scontrate poco dopo le 13, una delle quali si è cappottata.
All'interno di quest'ultima c'erano una bambina di 10 anni e uno dei due genitori. Incastrati nella macchina, dopo essere stati liberati dai vigili del fuoco sono stati portati all'ospedale Versilia in codice rosso.
Sul posto, oltre a questi ultimi, hanno contribuito ai soccorsi l'automedica sud, l'ambulanza della croce rossa e verde di Viareggio e i vigili urbani.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 63
Nuovo regolamento, nuovo logo e location d’eccezione: a distanza di 8 anni torna completamente rivisitato, nel format e nell’immagine il Premio Sport Città di Viareggio. I vincitori saranno rivelati in occasione della serata finale che si terrà all’Auditorium Caruso del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago il prossimo 13 dicembre.
L’evento sarà condotto dal giornalista Federico Conti ed impreziosito dalla partecipazione dell’imitatore Ubaldo Pantani, noto volto Rai che verrà insignito del Premio speciale per la Satira nello sport, e dal cantante Iacopo Crudeli che per l’occasione si esibirà accompagnato dagli Escodamè ed il grande pianista jazz Nico Gori.
«Abbiamo voluto un Premio che rappresentasse la Città raccontandola nelle sue eccellenze – commenta l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi -: partendo dalla memoria collettiva, dai grandi personaggi del passato più o meno recente, proiettiamo il futuro delle giovani promesse, degli sportivi, di chi lo sport lo racconta e lo vive».
Il Premio Sport Città di Viareggio, infatti, è composto dal premio principale e da otto categorie ognuna dedicate alla memoria di altrettante figure della comunità sportiva viareggina:
- Premio Creso Bacherotti, destinato al giovane emergente dell’anno;
- Premio Teresa Parodi, all’atleta dell’anno;
- Premio Araldo Caprili, alla squadra dell’anno;
- Premio Aldo Olivieri, all’allenatore dell’anno;
- Premio Giovambattista Crisci, al dirigente sportivo dell’anno;
- Premio Bruno De Plano, alla società/associazione sportiva dell’anno;
- Premio Cosimo Zappelli, alla carriera;
- Premio Pierino Becagli, destinato a Fondazioni, Enti, Istituti scolastici, sponsor, aziende, imprese, giornalisti o tifosi, per il sostegno e la diffusione dello sport a Viareggio.
Inedito anche il regolamento che vede protagonista la Consulta e i suoi partecipanti: nelle scorse settimane, infatti, la Consulta dello Sport ha suggerito le candidature e, da oggi fino a venerdì 3 dicembre, le 82 realtà sportive che la compongono saranno chiamate ad esprimere la propria preferenza per ciascuna categoria, eleggendo così i vincitori di ciascun riconoscimento.
I vincitori delle prime sei categorie saranno i candidati ufficiali alla vittoria del Premio principale, il Premio Sport Città di Viareggio: la votazione con scrutinio segreto avverrà nel corso della serata finale ed a votare saranno proprio i premiati, chiamati a scegliere il collega più meritevole tra loro.
«Lo sport premia lo sport è il motto che abbiamo scelto – spiega l’assessore – per sottolineare il metodo di selezione prima dei candidati e poi del vincitore: la Consulta dello sport sceglie i vincitori delle categorie ed i vincitori delle categorie scelgono il vincitore finale del Premio Sport Città di Viareggio. Un circuito in cui lo sport è protagonista indiscusso».
Di seguito le categorie con i candidati:
GIOVANE EMERGENTE DEL 2021
Andrea Marchetti - Tiro con l'Arco, Campione Italiano Allievi
Angelo Del Chiaro - Basket, Nazionale Under 20
Brando Giovanni - Surf, Campione Italiano Under 16
Elena Francesconi - Beach Tennis, Campionessa del Mondo Junior
Francesca Baroni - CicloCross, Campionessa Italiana Under 23
Helena Musetti - Nuoto, Campionessa Italiana Junior 200 Dorso
Mattia Valentini - Vela, Argento alla XXXVI Coppa PrimaVela
Matteo Morini - Scherma, Nazionale Under 20
Samuel Manfredi - Surf, Campione Italiano Under 14
Tommaso Fazzini - Beach Soccer, Miglior Giocatore Under20
Vincenzo Bortone - Boxe, Campione Italiano 91+ Youth
ATLETA DEL 2021
Enrico Chieffi - Vela, Campione Europeo Classe Star
Filippo Alongi - Rugby, Vincitore Rainbow Cup
Greta Adami - Calcio, Centrocampista AC Milan
Leandro Casapieri - Beach Soccer, Campione Italiano e Miglior Portiere Serie A
Niels Torre - Canottaggio, Campione Europeo
SQUADRA DEL 2021
Bocciofila Migliarina Serie C - Bocce, Campioni Regionali Squadre e Coppie
SGR Motto Allieve Gold 1- Ginnastica Ritmica, Campionesse d'Italia
SPV Under 14 - Hockey, Vincitrice Coppa Italia
Jenco Volley Under 15 Young - Pallavolo, Campionesse Interprovinciali
Viareggio BS Under 20 - Beach Soccer, Campioni d'Italia
ALLENATORE DEL 2021
Alessandro Bertolucci - Hockey su Pista, Nazionale Italiana
Andrea Ferrari - Formula 1, Preparatore Atletico Charles Leclerc
Donatella Lazzeri - Ginnastica, SGR Motto
Marco Sodini - Pallacanestro, Pallacanestro Cantù
Massimo Belluomini - Beach Soccer e calcio, VBS U20 e All-Ittihad Tripoli
DIRIGENTE SPORTIVO DEL 2021
Bruna Piacentini – Jenco Volley
Katia Balducci - Società Ginnastica Raffaello Motto
Marco Landucci - Tirrenica Nuoto
Muzio Scacciati - Club Nautico Versilia
Sabrina D’Alessandro - Polisportiva Oasi
SOCIETÀ/ASSOCIAZIONE SPORTIVA DEL 2021
BVCA - Beach Volley
Circolo Velico Torre del Lago Puccini - Vela
Società Ginnastica Raffaello Motto - Ginnastica Artistica e Ritmica
Versilia Sport - Puccini Marathon Carnival Edition
VVBT - Beach Tennis
PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA
Alessandro Bertolucci - Hockey, Campione del Mondo e 6 volte Campione d'Italia
Denis Dallan - Rugby, 7 volte Campione d'Italia
Margherita Zalaffi - Scherma, 1 oro e 2 argenti Olimpici
PREMIO SPECIALE PER IL SOSTEGNO E LA DIFFUSIONE DELLO SPORT A VIAREGGIO
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Istituto Tecnico Superiore Carlo Piaggia - Liceo Scientifico Sportivo
Orgoglio Bianconero – Associazione culturale
Ora si apre la seconda fase in cui, sempre la Consulta, dovrà sceglierne uno solo per ciascuna Categoria.
«In questi giorni stiamo ultimando i preparativi della serata – conclude l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi – che sarà importante, con ospiti di rilievo e soprattutto innovativa nell’impostazione. Una nuova prima edizione che, insieme al Festival della Danza e al Festival dello Sport, diventerà un appuntamento fisso nel calendario degli eventi della Città di Viareggio».