Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 40
31 agosto 2021. Ultima giornata di visite per il mese di agosto del Nuovo Sindacato Carabinieri.
"Alla compagnia di Viareggio - esordisce il sindacato - c'è stata la prima tappa dove sono stati sviscerati i molteplici problemi che affliggono i nostri iscritti, alla presenza del comandante interinale tenente Sorice, in quanto assente il titolare maggiore Cetola".
"Si spera - procede il sindacato - che, dopo i primi passi falsi nel sistema delle relazioni sindacali e gli errori già segnalati al comando generale, da domani il percorso di collaborazione sia basato sul rispetto reciproco dei ruoli. Questo sindacato vigilerà e sorveglierà con attenzione se le criticità di Viareggio possano ritenersi superate nonostante la obsoleta rappresentanza militare che oramai rappresenta solo se stessa, cerchi di ostacolare il processo evolutivo".
"La delegazione - spiega il NSC - composta dal segretario generale Massimiliano Zetti, presidente Monica Giorgi, segretario provinciale di Lucca, segretario provinciale aggiunto Sebastiano Ferraro, segretario provinciale di Livorno Costantino Fiori, segretario di sezione di Viareggio Claudio Chessa, segretario di sezione di Castelnuovo Garfagnana Nicola Galletti, ha proseguito la visita a Lucca e a Castelnuovo Garfagnana con il comandante provinciale colonnello Ugo Blasi e il maggiore Giorgio Picchiotti che si sono confermati ufficiali illuminati e di alto livello, ben predisposti al dialogo sindacale e molto attenti alle esigenze del personale".
"Anche a loro - conclude il sindacato - è stata segnalata la problematica delle carenze organiche, già oggetto di comunicati di questa O.S."
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 88
CISL FP, lo scorso luglio, aveva chiesto all’Azienda Sanitaria di avere una mappatura sull’utilizzo del personale non vaccinato.
“L’Azienda – afferma Enzo Mastorci di Cisl FP - ci rispose immediatamente affermando che era ancora in fase di accertamento dei dati e che avrebbe successivamente provveduto a valutare la ricollocazione previo incontro sindacale. Nei giorni scorsi abbiamo letto le dichiarazioni del Governatore Giani che, con voce padronale, ha dichiarato che dal 1° ottobre chiederà la sospensione del personale non vaccinato. Nel frattempo nessuna risposta è arrivata rispetto urgente assunzione di nuovo personale infermieristico dalla graduatoria”.
“E’ necessario che le Aziende e la Regione convochino le parti per esaminare con serietà la situazione della sanità ormai al collasso sia rispetto ai personale infermieristico sia rispetto a tutte le altre professioni sanitarie, OSS comprese. Invitiamo il Governatore Giani e l’assessore Bezzini a visitare gli ospedali per rendersi conto in modo diretto in quale stato di emergenza versa il personale sanitario costretto a raddoppiare i turni per non lasciare scoperti i servizi”.
Mastorci prosegue: “Consigliamo alla Direzione ASL e al Governatore di leggere bene le disposizioni del Decreto Legge 44 del 1 aprile 2021 che prevede l’utilizzo del personale non vaccinato in mansioni diverse pertanto aspettiamo che l’Azienda ci convochi per affrontare il tema. Nel contempo abbiamo provveduto a diffidare in modo ufficiale l’Azienda Sanitaria della Toscana Nord Ovest poiché in modo unilaterale e con atti a nostro avviso palesemente illegittimi vuol modificare orario di lavoro e gli istituti contrattuali correlati relativo ai dipendenti con conseguente perdita economico peraltro con effetto retroattivo”.
“Diversamente come CISL FP non parteciperemo a nessun tavolo sindacale fin quando l’Azienda non cambia registro nelle relazioni sindacali. Il comportamento è arrogante e irrispettoso delle lavoratrici e lavoratori della Azienda e gli atteggiamenti sono unicamente punitivi”.