Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 57
"Una donna è caduta in acqua dal molo". Questo l'allarme pervenuto al centralino del 112 ieri sera verso le ore 19.30, in cui un passante segnalava il fatto dal pontile del molo di Viareggio. Gli operatori del centralino dell'emergenza unica hanno quindi attivato dapprima la Capitaneria di Porto per il recupero immediato della donna e poi l'ambulanza della Misericordia di Viareggio per prestare le cure alla stessa.
Una volta che la donna è stata estratta dalle acque gelide, è stata affidata ai sanitari e trasportata all'ospedale del Versilia per tutti gli accertamenti del caso e per lo stato confusionale in cui si trovava.
Nel frattempo, la donna, una volta identificata, è risultata essere la stessa scomparsa il giorno precedente dalla sua abitazione del centro storico di Lucca. Avvertiti subito i familiari, che si sono precipitati al pronto soccorso viareggino, felici di aver ritrovato la signora sana e salva.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 85
In corso i lavori di straordinaria manutenzione per eliminazione alla ex circoscrizione di Torre del Lago: una riqualificazione totale gli interni che arriva dopo il rifacimento dello spazio esterno, dall’eliminazione delle radici e delle piante pericolose, alla pavimentazione.
«Un progetto che vede l’immobile della circoscrizione al centro di una sistemazione veramente importante – commenta l’assessore con delega ai Lavori pubblici Federico Pierucci -: verranno finalmente eliminate le infiltrazioni d’acqua, per una fruizione completa e in sicurezza dell’edificio. L’ex circoscrizione è un punto di riferimento importante per tutta la comunità di Torre del Lago: uno spazio polivalente a disposizione di chiunque voglia usufruirne ma anche uffici decentrati e la biblioteca, anche quella recentemente messa a nuovo e valorizzata».
L’edificio ospita, lo ricordiamo, una sala consiliare, gli uffici dell’anagrafe lo stato civile, l’Urp, il protocollo, lo sportello per il rilascio dei tesserini per la caccia, il sociale con i servizi per i Puc, il reddito di cittadinanza e gli assistenti sociali, l’ufficio dedicato alla polizia municipale. Su tutto poi va ricordata la presenza del consigliere delegato, Alessandra Malfatti, a disposizione per ricevere i cittadini, discutere eventuali problematiche e soprattutto prospettare soluzioni, tutti i giovedì dalle 9 alle 12,30.
Nel dettaglio i lavori, in parte già effettuati soprattutto nella zona della sala consiliare, consistono nel cantieramento, montaggio di ponteggio, rifacimento del manto impermeabilizzante, riprese degli intonaci, tinteggiatura interna ed esterna, smontaggio ponteggio e pulizia dei luoghi. L’intervento andrà avanti per almeno tre settimane, per un importo totale di 31mila euro.
«Un intervento atteso ed importante – conclude Pierucci - per un immobile comunale che torna ad essere bello ed accogliente».