Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
Martedì 31 agosto il ministro della sanità, Roberto Speranza, arriverà a Livorno in occasione della festa del suo partito, Articolo Uno, e nel pomeriggio si recherà all'Arena Astra. Per l’occasione è stato organizzato un flashmob di protesta.
Rita Lombardo, del comitato per la salvaguardia dell'ospedale storico di Livorno e del Parco Pertini, ha messo in evidenza la situazione dei monoblocchi ospedalieri di Lucca, Massa, Pistoia e Prato risultati, a suo parere, deficitari fin dalla loro realizzazione e impossibilitati con il loro ridimensionamento a far fronte all'emergenza di questo terribile momento storico.
“Considerato l'enorme spreco di denaro pubblico nell'aver deciso la costruzione dei suddetti monoblocchi – afferma -, decisione imposta e antidemocratica e con effetti disastrosi della sanità toscana che sono sotto gli occhi di tutti per totale mancanza del territorio e personale medico ed infermieristico a causa dei tagli decisi solo per motivi economici e di risparmio sulla pelle delle persone, e accertato che si continua irrazionalmente e sconsideratamente a voler costruire il solito fallimentare monoblocco anche a Livorno in tempi post-pandemia, oltretutto in un parco pubblico secolare vero e proprio polmone verde, con la volontà incomprensibile di abbandonare un ospedale storico a pluri-padiglioni, costato miliardi di soldi pubblici e che risponde alle esigenze costituzionali del diritto pubblico alla salute essendo il nostro anche un ospedale capoluogo di provincia e riferimento delle zone insulari del nostro arcipelago; preso atto di questo blitz della regione che a novembre firma l'accordo per la nuova realizzazione entro il perimetro attuale e, con nuove elezioni comunali ne firma un altro per monoblocco già chiaramente fallimentare sotto tutti i punti di vista, dato che l'azienda sanitaria che amministra quelli già realizzati è in forte deficit, chiediamo aiuto a tutti i cittadini toscani che hanno già subito queste decisioni a spese della propria salute, a far sentire insieme a noi livornesi la loro voce con un flash-mob, silenzioso e distanziato ai sensi delle leggi sulla pandemia, martedì 31 agosto ore 18.00 all'esterno dell'Arena Astra per comunicare l'indignazione del perpetrarsi di scelte scellerate sulla pelle dei cittadini nella "virtuosa" Toscana, dove non esiste territorio e nemmeno ospedali adeguati. Grazie a chi interverrà”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
Ieri sera, intorno alle 22.30, la polizia e la guardia del Parco Regionale Migliarino San Rossore hanno sventato una festa abusiva sulla spiaggia della Darsena, cosiddetta dei tre pali, in località Lecciona.
Gli operatori, allertati da una segnalazione, hanno accertato la presenza in spiaggia di una decina di ragazzi che stavano allestendo un punto di somministrazione (vi erano centinaia di lattine di birra, decine di bottiglie di superalcolici, frigo portatili contenenti del ghiaccio) sotto un tendone, ai lati del quale avevano sistemato due grosse casse acustiche professionali ed un gruppo elettrogeno a gasolio che alimentava un improvvisato impianto di illuminazione dell'area circostante.
All’organizzatrice, una donna ligure di 43 anni, è stato contestato il reato previsto dalla legge quadro sulle aree protette per aver introdotto in area interna al parco regionale, in assenza di autorizzazioni, materiali ed attrezzature per la diffusione di musica ad alto volume con suppellettili e generi di conforto e consumo sul posto (bibite ed alcoli).
Il generatore di corrente e le due casse acustiche sono stati sequestrati. Il tempestivo intervento è servito a scongiurare lo svolgimento del beach party abusivo.