Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
"Al reparto ausili e protesi dell'ospedale Versilia scordatevi di ricevere una... mano dall'azienda sanitaria. Sembra un paradosso ma è proprio la triste realtà che descrivono pazienti e utenti venuti a contatto con quello che un tempo era un servizio eccellente della sanità toscana. Sono stati smantellati il magazzino e il reparto front office che per primo dovrebbe interfacciarsi con le persone. Tagli lineari in nome di un risparmio che diventa disagio per chi avrebbe bisogno di ricevere aiuto: così chi può si rivolge al privato e gli altri restano confinati in un limbo fatto di attese e poche speranze. L'azienda sanitaria deve dare risposte".
Non ci sta la Uil Fpl Versilia di fronte all'ennesimo disastro sanitario in un settore peraltro molto delicato come quello del servizio ausili e protesi, reparto diventato una sorta di 'buco nero' con l'emergenza sanitaria dove le pratiche giacciono in attesa di risposta per lunghissimo tempo. "Così tanto tempo che qualcuno nel frattempo è scomparso attendendo l'ausilio o la protesi di cui aveva tanto bisogno, come una carrozzina per agevolare gli spostamenti anche all'interno della propria abitazione. E' una situazione che denota una grave carenza organizzativa dove invece ci sarebbe bisogno di investimenti per rendere la vita dei cittadini più agevole in un momento di difficoltà".
Ma da cosa dipende questo disservizio? "Prima di tutto dalla mancanza di un front office – incalza il sindacato – il che implica che non vengono date informazioni ai cittadini di alcun tipo, soprattutto sulle urgenze come le dimissioni dagli ospedali. Ma non si sa neppure nulla dell'avanzamento della propria pratica. In gran parte parliamo di persone anziane che hanno bisogno di contatto umano e spiegazioni chiare non di procedure informatizzate e asettiche che diventano un inutile accanimento. Si chiede di mandare un'email per conoscere lo stato delle cose ma per molti diventa frustrante".
La richiesta della Uil Fpl Versilia è semplice: "Crediamo che sia giusto fornire gli ausili a domicilio, così da lasciare i pazienti a casa anziché ospedalizzarli o rinchiuderli in strutture come le Residenze sanitarie assistite. Ma questo servizio deve essere fornito in maniera chiara, umana e deve essere garantito in tempi certi, ripristinando nel limite del possibile anche front office e magazzino".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 83
Non ci sono tanti granelli di sabbia quante sono le stelle in cielo e ieri sera dieci sono approdate alla Notte dei Desideri.
Il bagno Flora Beach Village in passeggiata ha ospitato l'intero concorso canoro, che prevede ancora due giorni di esibizioni tra stasera e domani sera; giornata, il 27, in cui saranno assegnati i premi ai dieci artisti in gara.
Festival canoro che riesce a far emergere e a rappresentare un potenziale artistico emergente a Viareggio, spesso, fin troppo ignorato.
"Grande orgoglio per questa prima serata del Viareggio Music Festival – spiega Marian Puosi, fondatore di Giovani per Viareggio e organizzatore dell'evento – Grazie a tutti i cantanti che hanno deciso di partecipare e a Umberto Cinquini, grande direttore artistico. Noi come Giovani per Viareggio siamo molto contenti di esserci evoluti: è la terza Notte dei Desideri che facciamo. Quest'anno portiamo un vero e proprio festival musicale con band locali, ma anche con cantanti che vengono da tutta Italia. Questo è un grande orgoglio per chi come noi vuole creare una città all'insegna del divertimento, della socialità e della musica", conclude Puosi.
"Ci abbiamo messo tanta passione, come sempre – racconta Filippo Cai di Giovani per Viareggio – Abbiamo voluto far esibire artisti del territorio e non, emergenti e un po' più affermati, perché volevamo anche stare vicini al mondo della musica, soprattutto in un periodo difficile come questo. Ci sta piacendo il responso dei ragazzi e delle ragazze in gara e del pubblico di stasera", conclude Cai.
Il festival è scorso senza intoppi, se non qualche incertezza tipica del live. Tante le emozioni negli sguardi e nelle parole degli artisti.
"Sul palco è stato bellissimo – racconta Amanda Batista cantate in gara – è stata un'emozione fortissima: sto ancora tremando. Sono veramente contenta di partecipare al festival e di aver preso parte a questo palco", conclude Batista.
"Sono abbastanza in paranoia adesso, dopo l'esibizione – confessa Mattia Pizzo in arte Empty – Sul palco ero mio agio, ero tranquillo. Vorrei fare questo nella vita e sono contento di aver fatto il mio sul palco. Ho cantato il mio primo singolo che si chiama 'La Cura' e sono fiero di essere qui e di stare con tutti gli artisti che hanno cantato e che canteranno", conclude Empty.
Foto di Alfredo Scorza