Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 68
Nella prima mattinata di ieri, il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto nella provincia di Pistoia, B.P. 18enne albanese, pregiudicato, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emesso dal Tribunale di Lucca – Ufficio G.I.P., per reato di rapina aggravata in concorso, porto di oggetti atti ad offendere, lesioni e minacce, fatti avvenuti a Lido di Camaiore, zona arenile, spiaggia libera il 16 agosto ai danni del titolare del chiosco-bar.
Nella circostanza il predetto, dopo aver forzato la porta del locale e danneggiato la cassa, si era impossessato di bevande alcoliche e di generi alimentari per un valore di circa 1.164 euro, beni tutti di proprietà del titolare e allocati dentro il chiosco. Nella stessa circostanza, al fine di assicurarsi il possesso di quanto sottratto, armato di un coltello ha usato violenza e minaccia nei confronti di una guardia giurata - che era intervenuta sul luogo del fatto delittuoso.
Dopo le formalità di rito il predetto è stato associato alla casa circondariale di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 63
GAIA S.p.A. continua il suo viaggio nelle scuole e questa volta fa tappa al Liceo Classico Carducci di Viareggio. Due le classi, la 1AL e la 1BL, per un totale di 50 alunni hanno partecipato, oggi 3 novembre, alla lezione di Alfredo Brunini, responsabile della rete acquedotti della Versilia. A tutti i ragazzi è stata donata borraccia Marina, un gadget molto gradito che sostiene la campagna mondiale "Un mondo senza plastica".
L'assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio, Sandra Mei, ha accolto con piacere l'invito di GAIA a introdurre il progetto didattico, che per la prima volta quest'anno arriva nelle scuole di Viareggio: "Salutiamo con favore e interesse l'iniziativa che GAIA porta da anni nelle scuole sul territorio versiliese. Il tema di cui parliamo è importante: riguarda la tutela dell'acqua, la salute e il futuro di tutti noi."
Simone Tartarini, membro del Consiglio di Amministrazione di GAIA, ha aggiunto: "Vorrei ringraziare a nome di GAIA S.p.A. la dirigente Francesca Bini per aver accolto fin da subito la nostra proposta didattica ed essere stata di grande supporto per l'organizzazione. Teniamo molto a questo progetto, perché ci dà la possibilità non solo di far conoscere la nostra attività e l'importanza della risorsa idrica ai più giovani, ma ci permette anche di consolidare le nostre relazioni con le istituzioni e con l'intera cittadinanza".
Il progetto nelle scuole non si ferma, molte altre ancora le scuole da visitare e gli studenti da incontrare, in tutto il territorio gestito da GAIA S.p.A. Nelle prossime settimane, infatti, sono già in programma le lezioni nelle scuole di Pietrasanta, Massa, Montignoso e Carrara. C'è tempo fino a venerdì 5 novembre per inviare a