Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
![Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura](/img/400x70/6/57da3630c6c153c9450c44da5074e17a-7280f786.jpg)
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
![Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi](/img/400x70/a/federicodelvolgo-3fb1de41.jpg)
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
![Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio](/img/400x70/d/1198730-59fb120e.jpg)
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
![Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni](/img/400x70/c/incantorioni-0e0bc8aa.jpg)
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
![Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”](/img/400x70/0/baldinimarcucci-ee9246f4.jpg)
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
![Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato](/img/400x70/f/poliziaviareggio2-781f1d9a.jpg)
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
![Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico](/img/400x70/0/fotoritrovamento-fbd55b6a.jpg)
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
![Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio](/img/400x70/d/incidenteviareggio30gennaio-733c6f2b.jpg)
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
![Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio](/img/400x70/f/poliziaviareggio2-781f1d9a.jpg)
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
![Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”](/img/400x70/5/navecargomarina-913c6d16.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 50
Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sta ultimando i lavori di ripristino dell’argine circondariale del canale Burlamacca – Cava sul lago di Massaciuccoli. Un intervento che nello specifico insiste sul bacino denominato “Massaciuccoli Lucchese” e precisamente nel sottobacino Quiesa, situato all’interno del territorio del comune di Massarosa e che serve a ripristinare la sommità arginale e la banca del corso d’acqua Burlamacca a seguito di alcuni cedimenti localizzati conseguenti ad eventi di piena degli scorsi mesi.
“Abbiamo destinato circa 50 mila euro provenienti dalla destinazione dell’utile di esercizio del bilancio 2020 per questo intervento – sottolinea il Presidente, Ismaele Ridolfi - per ridurre il rischio idraulico e mantenere in efficienza i corsi d'acqua”.
Nel dettaglio l’operazione prevede interventi di ricarico delle teste arginali, dopo opere di sfalcio, per riportarle alle quote di sicurezza e la rimodellatura delle stesse chiudendo le lesioni superficiali con carichi di terra di matrice argillosa. “Gli eventi pluviometrici del dicembre del 2020 hanno portato le acque del lago a quote molto alte pari a 0,47 metri sopra il livello del mare – dice Ridolfi – tutti i tecnici e gli operai dell’Ente Consortile sono da sempre stati in prima linea, giorno e notte, per evitare rischi di pericolose rotture arginali che per tracimazione avrebbero comportato conseguenti allagamenti di vasti territori”. Già in passato, nelle emergenze, gli uomini e i mezzi del Consorzio erano intervenuti in somma urgenza con interventi di “sacchinaggio” per tamponare la situazione.
“Questi terreni a causa di un forte fenomeno di subsidenza in corso da oltre 80 anni sono circa 3 metri sotto il livello medio del mare e del lago – chiude Ridolfi- e sono proprio depressioni morfologiche per questa serie di motivi abbiamo voluto dare nel più breve tempo possibile una risposta concreta a tutta la comunità e al territorio”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 36
Intorno alle 21.30 è scoppiato un incendio, di natura, pare, accidentale presso l’agenzia immobiliare Barner, a Viareggio, in via dei Lecci.
Il fuoco si pensa abbia avuto origine all’interno di un ripostiglio con stampanti, frigoriferi ed altri utensili elettrici. Tanto fumo, altrettanti danni ma, fortunatamente, nessun ferito. Intervenuti sul posto vigili del fuoco e carabinieri di Viareggio.